Scegli la tua lingua

en

de

thumb image

Settembre sul lago porta con sé un ritmo diverso: l’estate cede il passo all’autunno e le tradizioni tornano protagoniste. È il momento della Sagra dei Osei di Cisano, uno degli appuntamenti più antichi e caratteristici del territorio, che quest’anno si terrà dal 4 al 9 settembre 2025.

Nata secoli fa come fiera degli uccelli, oggi la Sagra è una grande festa popolare che anima il lungolago di Cisano con bancarelle, mostre, musica e profumi d’autunno. Camminando tra gli stand si respira un’atmosfera autentica: ci sono i sapori locali, le esposizioni artigiane, i suoni che raccontano il passato. È un evento che mescola folklore e comunità, e che rende speciale il mese di settembre sul Garda.

A pochi passi dalla festa, vale la pena fermarsi al Museo Sisàn, un piccolo scrigno dedicato all’ornitologia, alla pesca e alle tradizioni rurali gardesane. Le sue sale raccolgono strumenti, reperti e curiosità che mostrano il legame profondo tra l’uomo e il lago: un percorso affascinante anche per i più piccoli, grazie a una narrazione chiara e immediata.

La Sagra e il museo diventano così due facce della stessa medaglia: da un lato la vitalità della festa popolare, dall’altro la memoria custodita di un patrimonio che merita di essere conosciuto.

Settembre è il mese giusto per scoprire questo volto genuino del Garda, fatto di gesti semplici, di incontri e di storie tramandate. Tornando poi a Bardolino, la passeggiata lungolago si accende di una luce più morbida, perfetta per chiudere la giornata con calma e un senso di appartenenza al territorio.

Prenota il tuo soggiorno e vivi da vicino le tradizioni del Garda: la Sagra dei Osei e il Museo Sisàn ti aspettano.

1 Settembre 2025

Altre news

Prenota ora