Cucina gardesana Sua Maestà il pesce del lago è servito.
Un tempo il pesce del lago veniva guardato quasi con sospetto, come un doloroso ripiego in assenza di prelibatezze d’acqua salata. Le cose son cambiate, tutti i ristoranti della riviera gardesana hanno almeno un piatto a base di pesce del lago. Fortunatamente i viaggiatori più sensibili cercano oggi un esperienza completa dal punto di vista sensoriale e soprattutto autentica alla realtà che ogni territorio ha da offrire.
Il pescato è freschissimo: coregoni, persici, sarde, tinche e anguille, qualche luccio e rarissimo il carpione. La pescosità del più grande bacino lacuale italiano è su buoni livelli. Parte del pescato viene trasformato in splendidi prodotti che restituiscono tutto il fascino dei profumi di lago e arricchiscono l’offerta del punto vendita della Cooperativa dei Pescatori a Garda. Da consigliare i ravioli ripieni di lavarello e tinca affumicata, il paté di lavarello e naturalmente le sarde sott’olio.
18 Giugno 2018
Altre news