Scegli la tua lingua

en

de

thumb image

È giunta, come ogni anno, la stagione in cui gli alberi da frutto, dopo il riposo invernale, esplodono nella loro coloratissima fioritura. E’ giunto come ogni anno, il tempo delle pesche. Ed anche sul Lago di Garda, il trionfo dei sapori è garantito.

Già, perché nel grande variegato, straordinario paniere di prodotti delle terre gardesane c’è anche lei, la regina assoluta delle mense estive: pochi forse lo sanno, ma la provincia veronese, è un territorio particolarmente vocato alla produzione di pesche di elevato livello qualitativo.

La produzione comprende le varietà più tradizionali: c’è la pesca tradizionale a polpa gialla, la pesca a polpa bianca, leggermente più aspra, e le nettarine, particolarmente dolci e dalla buccia liscia.

Le pesche di Verona sono diventate uno dei piaceri del palato per i gourmet gardesani: si consumano soprattutto fresche, ma una parte della produzione prende la via delle numerose pasticcerie del Veronese, dove le pesche sono molto utilizzate per crostate, per la produzione di confetture e canditi o come elementi di guarnizione per torte.

11 Giugno 2018

Altre news

Prenota ora