Scegli la tua lingua

en

de

thumb image

L’Arena di Verona è il più grande anfiteatro romano all’aperto, uno dei più belli al mondo, ed è situata in Piazza Bra. Le originali gradinate romane, furono in parte distrutte nel Medioevo e quindi restaurate nel 16° secolo. Oggi può contenere annualmente la grande stagione lirica veronese: può ospitare 22.000 spettatori, che, data l’eccezionale acustica permettono di seguire lo spettacolo anche dai punti più lontani senza microfoni. L’imponenza dei resti romani, la perfezione delle scenografie e della musica danno agli spettacoli dell’Arena quel fascino inimitabile che dal 1913 attira grandi folle di spettatori. Ogni anno il ricco programma comprende opere, concerti e balletti. i tecnici di palcoscenico che montano, smontano ogni giorno in turni di 24 ore: dalle 8 del mattino fino alle 19 si monta, dall’una di notte si smonta fino le 7 di mattina e quando il palcoscenico è vuoto si ricomincia. L’ingranaggi osi muove con forza e sintonia fino ad incontrare l’ostacolo insormontabile: quei temporali che spazzano via il lavoro di una giornata. Placato il cielo, tutto ricomincia a girare fino al gong che annuncia lo spettacolo: silenzio, si accendono le candele, va in scena la meraviglia

2 Dicembre 2017

Altre news

Prenota ora