La Valpolicella è uno splendido territorio collinare posizionato a pochi chilometri da Verona, racchiusa tra Valdadige, la Lessinia e la pianura veronese, a due passi dal Lago di Garda. Oltre a godere di un ottimo clima, quest’area offre numerose opportunità per trascorrere giornate di relax: splendidi paesaggi si articolano tra verde dei vigneti e le suggestive bellezze naturali e architettoniche, in un territorio ricco e generoso.
La Valpolicella è molto famosa e nota per i suoi vini. La zona definita “classica” è il distretto enologico più antico e d’eccellenza della provincia di Verona: già nel quinto secolo a.C. si trovano testimonianze in cui di definiva “Retia la Valpolicella e “Retico” il vino: un vino da uve appassite, menzionato per la sua indiscussa qualità. L’Amarone è stretto parente del Recioto: il colore rosso rubino, il sapore risulta sapido, secco e con una caratteristica vena amarognola in seguito alla fermentazione.
Non solo vino: in Valpolicella è possibile scegliere tra numerosi agriturismi e ristoranti, dove la buona cucina e l’arte dell’accoglienza trionfano.
10 Febbraio 2018
Altre news