Questa manifestazione, in onore del Santo Patrono di Torri del Benaco, San Filippo, riempirà le due giornate di sabato 26 e domenica 27 maggio.
Con la presenza di stand gastronomici, gruppi musicali ed esposizione degli antichi mestieri, questo evento è dedicato a tutti quelli che desiderano passare una tranquilla giornata con la famiglia o con gli amici.
Il momento più atteso di questa festa però, è il tradizionale incendio della barca nelle acque del Lago. Si tratta di una manifestazione durante la quale in onore del Santo si brucia una barca circondata da lanterne cinesi che illumineranno il cielo.
Questa tradizione affonda le sue radici in un evento di fine ‘600. In quel periodo, infatti, San Filippo giunse a Torri del Benaco mentre infuriava una terribile pestilenza e bastò la sua presenza per farla cessare, oltre a risanare tutti gli ammalati. Giunta l’ora di ripartire, la gente si oppose e cercò di farlo desistere dando alle fiamme l’imbarcazione che avrebbe dovuto portarlo a Bardolino. Ecco così spiegato il tradizionale “incendio della barca”, che ancora adesso rischiara le acque del lago la sera del 26 maggio”.
30 Aprile 2018
Altre news