L’eremo di San Giorgio (Bardolino, Verona) fu fondato nel 1663. I lavori di costruzione continuarono per tutto il XVII secolo e terminarono con l’edificazione della chiesa nel 1704. Dopo il periodo di oppressione di Napoleone nel 1810, l’eremo fu abbandonato e fino al 1885 alcune famiglie contadine vivevano lì.
Dopo di ciò, una comunità di Camaldolesi tornò indietro per rimanere lì. La comunità di monaci dà il benvenuto a tutti in questo luogo, conservato nella memoria fedele di tutta l’area. I visitatori sono pregati di rispettare il primo principio di questo luogo di pace, silenzio e riflessione. Pertanto l’eremo non potrebbe mai essere trasformato in un’attrazione turistica.
Anche per questo motivo, i visitatori non possono entrare negli edifici in cui vivono e lavorano i monaci. E’ possibile raggiungere l’eremo facendo una meravigliosa passeggiata partendo da Bardolino, passando per boschi e vigneti.
5 Marzo 2019
Altre news