Scegli la tua lingua

en

de

thumb image

La bresaola è un salume tipico della Valtellina, prodotto con carne bovina. Contrariamente a quanti molti ritengono, non fa parte della categoria dei salumi insaccati, ma dei prodotti salati, in quanto preparata da tagli di carne intere.

L’origine del suo nome probabilmente deriva dal termine dialettale “brasa” (brace) perché un tempo l’asciugamento della bresaola avveniva in locali riscaldati da bracieri, oppure dal termine dialettale “brisa” (riferimento alla tecnica della salagione).

La Bresaola più famosa è quella della Valtellina, l’ unica ad essere riuscita ad ottenere la certificazione IGP Indicazione Geografica Protetta. Il disciplinare di produzione impone che i bovini devono avere dai 2 ai 4 anni.

La bresaola è uno dei salumi con il minor contenuto di grassi, indicata nelle diete.

10 Maggio 2018

Altre news

Prenota ora